S.S. Lazio Ciclismo è attiva in tutte le discipline e partecipa ad eventi, di livello nazionale ed internazionale.

Di seguito tutti gli aggiornamenti:

 


Piccole Aquile crescono!

 

Le Piccole Aquile della S.S. Lazio Ciclismo si sono allenate duramente durante tutta la stagione primavera-estate 2022, scalando le salite dell'Appennino Centrale fino ad arrivare alle salite dei Monti della Laga.

Il Team di preparatori formato da Bernardino Medoro, Luigi Anzidei e Ferdinando Durastante con il supporto di Francesco Focaroli, ha definito ed attuato un programma di preparazione atletica finalizzato ad un prossimo ingresso nelle principali competizioni di categoria.

I ragazzi hanno risposto da veri piccoli atleti, sono emersi talenti interessanti che fanno ben sperare per un futuro pieno di grandi risultati.

Le montagne sono un ottimo campo di allenamento per ciclisti ma le caratteristiche climatiche hanno costretto il Team della Lazio Ciclismo alla sospensione degli allenamenti su strada che riprenderanno appena sarà possibile.

Rimaniamo tutti in attesa di rivedere in sella le nostre piccole aquile!

 


10 Novembre 2022 - Roma

 

Questo Giovedì il Campione del Giro D'Italia Handbike MH2 Manolo Simeoni, è stato accolto dalla tifoseria biancoceleste allo Stadio Olimpico che ha festeggiato la sua vittoria acclamandolo durante la sfilata svoltasi nel prepartita Lazio - Monza allo Stadio Olimpico di Roma.

La Curva Nord ha accolto Manolo con uno striscione che riportava la scritta "MANOLO VANTO NOSTRO". Manolo, a bordo della sua fedele Handbike, ha onorato questa accoglienza rispondendo con un saluto dalla pista di atletica leggera e alzando la sua sciarpa biancoceleste, orgoglio di ogni tifoso.


Come sempre i tifosi laziali si rivelano puntuali nelle loro coreografie: questo atleta è davvero un vanto della S.S. Lazio Ciclismo, di tutta la Polisportiva e di tutti i tifosi biancocelesti. Ha combattuto senza mollare mai e ha raggiunto la vittoria onorando la sua maglia, in perfetto stile Lazio.


La Lazio Ciclismo è orgogliosa di avere Manolo in squadra, un esempio per tutti e fonte di ispirazione, soprattutto per i più giovani.

 

Avanti Lazio!

 

 

 

 


 

16 Ottobre 2022 - Pisa

Domenica si è concluso a Pisa il Giro d’Italia Handbike 2022. Manolo Simeoni, atleta della S.S. Lazio Ciclismo da quest’anno, è già entrato tra i campionissimi di questa storica Società aggiudicandosi la Maglia Rosa della Categoria MH2. 

Sono passati solo 7 mesi dalla presentazione della Categoria Handbike della S.S. Lazio Ciclismo al Circolo Canottieri Lazio, e l’aquila in handbike già vola molto alto grazie a questo grandioso atleta che, dopo aver conquistato ottime posizioni e vittorie nelle varie tappe, ha ottenuto una vittoria storica per modi e tempistiche.

Era la sua prima volta in una competizione così prestigiosa e ha portato il successo in casa Lazio in tempi davvero record. Non senza difficoltà. Oltre la vittoria di Meda e Udine, Manolo ha dovuto gestire un ribaltamento della 5° tappa di Cerro Maggiore a luglio che lo ha molto penalizzato. Ma la sua determinazione lo ha portato comunque alla vittoria finale della Maglia Rosa.

Con grande orgoglio per la Lazio Ciclismo, al Giro d’Italia Handbike, in altre Categorie, hanno partecipato anche il giovane Mattia Cervellone e Mario Gambini che purtroppo è stato bloccato da una problematica fisica che lo ha costretto a ritirarsi e lo ha sottoposto ad un duro recupero.

I migliori complimenti a tutti i ragazzi della Squadra dell’Handbike che hanno appena iniziato questa avventura biancoceleste e li ringraziamo per aver arricchito la Polisportiva di questa nuova importante categoria, portando la maglia biancoceleste già ai massimi livelli. Ai prossimi trionfi!

Per ora, festeggiamo il primo grande Campione: Manolo Simeoni.

 


19 Giugno 2022 - Udine

Domenica 19 giugno 2022, nel riquadro pittoresco della città di Udine, proprio nel cuore del Friuli, si è tenuta la Quarta Tappa del Giro d'Italia Handbike.

La partenza, l'arrivo e le premiazioni sono avvenute in Piazza Primo Maggio, il luogo di ritrovo più famoso del Comune di Udine, che per l’occasione ha predisposto le strade della città garantendo lo svolgimento della gara secondo le misure di sicurezza e permettendo così agli atleti partecipanti di dare una chiara dimostrazione dei risultati dei duri allenamenti di preparazione.

La S.S. Lazio Ciclismo ha orgogliosamente schierato l’atleta Manolo Simeoni della categoria MH2, che ha partecipato indossando la Maglia Rosa conquistata nelle precedenti tappe del Giro d'Italia, e con la quale ha nuovamente ottenuto il Primo Posto della tappa.

Restano ancora da correre 3 Tappe e la S.S. Lazio Ciclismo sarà presente e continuerà a volare alto grazie ai suoi atleti per conquistare altre importanti vittorie, in grande attesa anche per il rientro di Mario Gabini.

 

 


 

23 Marzo 2022 - Roma

PRESENTAZIONE HANDBIKE LAZIO CICLISMO

 

 

In occasione dell’entrata ufficiale da parte della disciplina Handbike nella sezione della Lazio Ciclismo, in data odierna 23 marzo 2022, presso il Circolo Canottieri Lazio è andata in scena una conferenza stampa. L’obiettivo di quest’ultima, principalmente, è stato quello di presentare in modo ufficiale il team per gli imminenti impegni.

Insomma, una nuova realtà che entra così a far parte della variegata famiglia biancoceleste, gestita tecnicamente dalla S.S. Lazio 1904 e rappresentata da tre atleti: Manolo Simeoni, classe 1987; Mattia Cervellone, oggi assente, classe 1992 e Mario Gabini, classe 1984.

I tre biancocelesti parteciperanno al Giro d’Italia (7 tappe, ndr), che prenderà piede il 3 aprile a Bari e si concluderà il 16 ottobre a Pisa, ad una gara internazionale a Marina di Massa il 9 aprile e ai Campionati Italiani a cronometro e in linea che si svolgeranno il 9 e il 10 luglio in Abruzzo.

Il primo correrà nella categoria H2 mentre gli ultimi due si cimenteranno nella H3. Ricordiamo, che in questo sport le categorie si suddividono in base ai muscoli residui utilizzabili, vanno dalla 1 alla 5 e sono contraddistinte da dei caschi protettivi di diverso colore. Con tappe, inoltre, che variano. Solitamente sono di 8 giri e dai 35 ai 55 km, con limite fissato a 70 per la Coppa del Mondo.

...

Articolo completo di Alessio Giordano su: Sport Press 24

 

 


 

 

15 Ottobre 2021 - Roma

 IMPACT, UN PROGETTO EUROPEO PER FARE RETE CONTRO IL DOPING

Si è tenuto il 15 ottobre 2021, a Roma, il Convegno “IMPACT: un progetto Europeo per fare rete contro il Doping”. L’evento è stato ospitato nella splendida cornice del Circolo Canottieri Lazio, storico punto di riferimento per la Polisportiva Lazio, e ha visto la partecipazione di esperti del settore e tecnici sensibili alla tematica della lotta al Doping.

L’evento si è aperto con i Saluti Istituzionali di Antonio Buccioni, Presidente della Società Sportiva Lazio e di Franco Anzidei, Presidente della S.S. Lazio Ciclismo, promotore dell’evento italiano previsto nel Progetto IMPACT, sviluppato nell’ambito del Programma Europeo Erasmus+, di cui la S.S. Lazio Ciclismo è capofila per l’Italia.
Ha coordinato il dibattito Giorgio Bicocchi Responsabile Comunicazione Società Sportiva Lazio, e ha intervenuto Lambros Lazuras, IMPACT Project Manager, Sheffield Hallam University.

Hanno partecipato anche i seguenti relatori:

  • Ivo Mazzucchelli, S. S. Lazio Rugby, Docente Scienze dell’Alimentazione
  • Nicola Marconi, Responsabile Settore Tuffi Marina Militare
  • Martino Pota, Vice Presidente F.I.S.D.
  • Valerio Alessandro Cassetta, Professional Journalist & Communication Manager
  • Gabriella Bascelli, Presidente Fondazione S.S. Lazio 1900

Durante la conferenza, vari relatori hanno sottolinerato l'importanza della lotta al Doping, sottolineando la necessità di fare rete per dare un supporto agli atleti, ai tecnici e alle società, attraverso l'analisi della tematica da nuovi punti di vista.

Con una rinnovata determinazione, la S.S. Lazio Ciclismo ha esposto la propria convinzione nella lotta contro il Doping, promuovendo i sani valori dello Sport pulito, attraverso iniziative rivolte principalmente ai più giovani.

A seguito dell'evento si è svolto un meeting istituzionale a porte chiuse per definire azioni e iniziative dirette ad implementare la lotta al doping nell'immediato futuro, sulla scia di quanto già posto in essere dal Progetto Impact.

 

 

  • 001_BAR_1746.JPG
  • BAR_1728.JPG
  • BAR_1730.JPG
  • Photo_1726.JPG

 

 

 

 

 

 


 

CARRELLO

The cart is empty